I NOSTRI SERVIZI

 

Progettazione

 

 Le attività di progettazione all'interno Della nostra falegnameria possono comprendere l'utilizzo di software per la progettazione, come AutoCAD - Fusion360 -, Master 3D- per creare modelli tridimensionali degli elementi da realizzare. Inoltre, Utiliziamo una stampante 3D per produrre internamente elementi ed accessori non disponibili sul mercato.Su richiesta del committente Realizziamo campionature o mock-up per testare la fattibilità e la funzionalità del progetto prima della produzione in serie.

Legno e Tecnologia


Le attività di lavorazione del legno all'interno della nostra falegnameria comprendono l'utilizzo di macchine tradizionali come seghe circolari, trapani, fresatrici e levigatrici bordatrici calibratrici per eseguire operazioni di taglio, foratura, fresatura, incisione, levigatura e finitura dei pezzi in legno. Inoltre, utilizziamo tecnologie avanzate come la lavorazione CNC Nesting per programmare la lavorazione del legno su macchine come router CNC e centri di lavorazione CNC, questo permette di ottimizzare l'utilizzo del materiale riducendo gli sprechi e aumentando l'efficienza.

Verniciatura

 

Le attività di laccatura e verniciatura all'interno della nostra falegnameria permettono di proteggere e decorare i pezzi in legno. La laccatura consiste nell'applicazione di resine a base di nitrocellulosa o poliuretaniche per ottenere una finitura lucida o opaca . La verniciatura consiste nell'applicazione di una sostanza protettiva a base di resine sintetiche e solventi. Entrambe le attività possono essere effettuate mediante diverse tecniche, manuali o meccanizzate. Prima di procedere con la verniciatura o laccatura, i pezzi vengono preparati con operazioni di carteggiatura e levigatura per ottenere una superficie liscia e uniforme.

Metallo

 

Le attività di lavorazione del metallo all'interno della nostra falegnameria possono comprendere l'assemblaggio di componenti in metallo per la costruzione di strutture, come ad esempio scaffali, mensole, tavoli, e altri arredi. Inoltre, possiamo creare strutture in ferro, come telaio di porte e finestre, per essere successivamente rivestite con materiali come legno o laminati, per ottenere una finitura più estetica. Queste attività possono essere effettuate utilizzando diverse tecniche di saldatura, piegatura, taglio, e utilizzando diverse tipologie di attrezzi e macchinari come seghe a nastro,taglio plasma, saldatrici a filo e saldatrici a tig con programmi dedicati